
Prima di chiedere “quanto costa un investigatore privato?” domandati quanto possa contare per te avere delle risposte certe corredate da prove inconfutabili, domandati cosa possa fare per te un buon investigatore privato e quali problematiche personali, professionali ed economiche possa risolverti.
La nostra politica dei prezzi è semplice; “a tariffe adeguate corrispondono servi investigativi eccellenti, un impegno professionale costante, coperto dalla massima riservatezza”, per questo motivo non ci preoccupiamo di proporti il prezzo più basso ma quello più giusto per affrontare il tuo caso.
Bisogna saper scegliere il professionista giusto perché, fare ad esempio, un appostamento o un pedinamento richiede un’approfondita conoscenza della professione, un bagaglio di informazioni che si può acquisire solamente sul campo, con anni ed anni di esperienze.
L’investigatore privato, come il medico, l’avvocato o lo psicologo, svolge un lavoro intellettuale che non lo vincola al raggiungimento di un determinato risultato, ma ad una obbligazione di mezzi; quindi, il detective privato esegue un’attività lavorativa non automatizzabile, un lavoro da artigiani che si costruisce attorno alle esigenze del cliente e alle problematiche che il caso presaenta, facendo affidamento sul proprio intuito, all’esperienza e alla propria formazione professionale.
Oggi l’investigatore privato a Roma deve saper istruire e guidare il suo cliente affinchè quest’ultimo possa trovare la giusta soluzione alle proprie richieste e trarre il massimo giovamento dai risultati delle investigazioni condotte.
Per questo motivo offriamo una consulenza specializzata supportata da uno staff di avvocati ed investigatori privati esperti, in grado di seguirti passo passo, fino alla fine delle indagini, ed oltre.
– consulenza;
– analisi fattibilità del caso;
– sopralluogo;
– istallazione GPS localizzatore;
– appostamenti e pedinamenti;
– raccolta e ricerca informazioni;
– indagini OSINT (Open Source Intelligence);
– riproduzione foto e video;
– redazione del report investigativo;
– consulenza legale.
Quale è la tariffa di un investigatore privato a Roma? Quale è il prezzo di una agenzia investigativa a Roma? Quanto costa un’investigazione privata?
Sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri clienti a cui è difficile rispondere seduta stante.
Molte persone ignare di quanto possa realmente costare un investigatore privato, abbandonano l’idea di affidarsi ad una agenzia investigativa perché temono di dovere affrontare una spesa insostenibile.
In effetti non è facile definire genericamente il prezzo di un investigatore privato in quanto non esistono listini ufficiali e ci sono molte variabili che possono far aumentare o diminuire il prezzo finale.
In Italia, il settore delle investigazioni private ha avuto una crescita esponenziale che ha determinato confusione ed incertezza a danno dei potenziali acquirenti, di fatti è possibile imbattersi nelle tariffe più disparate, partendo da un prezzo minimo di 25 euro l’ora, fino ad arrivare anche a 100 euro l’ora e di più, se si tratta di un investigatore privato famoso e con un bagaglio di esperienza importante.
Prima di scegliere un investigatore è necessario tenere in considerazione molti fattori, l’investigatore privato è di fatto un mix tra competenza, professionalità ed esperienza e proprio queste qualità possono stabilire in parte il prezzo della parcella.
La risposta esatta è …"dipende"! Le tariffe sono parametrate sulle difficoltà dei casi, del tempo e dell’impegno che richiedono e comunque, ogni indagine è diversa dall’altra.
Stai attenti però a non incappare nella ricerca del prezzo più basso! In Inghilterra c’è una famosa espressione popolare che è molto utilizzata per indicare quelle persone che spendendo poco o nulla, vorrebbero ricevere lavori celeri e ben fatti: “‘if you pay peanuts, you get monkeys’, ovvero – se paghi noccioline, ti prendi le scimmie".
Il nostro consiglio è ovviamente quello di contattare la nostra agenzia investigativa o comunque di cercare il professionista migliore per le tue esigenze, un investigatore privato a Roma, capace di rispondere in maniera professionale alle tue domande, che abbia un curriculum vitae degno di nota, che sia noto agli addetti ai lavori e che soprattutto ti ispiri fiducia sin dal primo contatto.
Nel trascorso ventennio, trovare un investigatore privato a Roma era molto complesso, gli strumenti di ricerca erano limitati e, a parte la consultazione delle paginegialle, la lettura fortuita di qualche cartellone pubblicitario o la ricerca di annunci su giornali e quotidiani, il mercato offriva pochi professionisti e come capita tutt’oggi, tanti cialtroni disposti a tutto pur di guadagnare.
Con l’avvento di internet il web ha allargato di gran lunga le maglie di ricerca, dando la possibilità a chiunque di trovare ciò che desidera in un click; in questo contesto però, si è creato ancor più disordine e scarso controllo delle informazioni.
C’è poco da fare, la struttura di internet favorisce difatti il proliferare di truffe online e la pubblicazione di siti web che nascondono raggiri ed imbrogli…quando si individua un investigatore privato è quindi opportuno fare alcune considerazioni.
Per quanto riguarda la professione dell’investigatore privato, troverai in rete, abusivi, perditempo e dilettanti allo sbaraglio.
Per avere certezza circa le competenze e le reali autorizzazioni di un investigatore privato o di un agenzia investigativa è opportuno affinare le ricerche su Google, inserendo nel motore di ricerca il nominativo dell’agenzia investigativa o del detective prescelto, unitamente ad altre informazioni, come ad esempio l’indirizzo della sede legale, la partita iva e tutto ciò che ti aiuti a capire con chi si ha a che fare.
Google ti offre una serie di informazioni che saranno essenziali per la tua ricerca.
Un esempio? per massima trasparenza faremo una ricerca sul web, prendendo in esame il titolare della nostra agenzia investigativa:
inserendo nel campo di ricerca di Google, Investigatore privato Roma, compariranno da subito gli annunci sponsorizzati di adwords, caratterizzati appunto dalla dicitura “annunci" – dove, chiunque, compreso abusivi ed improvvisati detective dell’ultima ora, hanno la possibilità di inserire a pagamento la sponsorizzazione dei loro siti web.
Da parte del motore di ricerca, non c’è ovviamente, alcun controllo circa la genuinità delle informazione pubblicate e sponsorizzate.
Scorrendo la pagina, troverai le notizie in organico, ovvero, quelle informazioni indicizzate da Google attraverso blog, annunci e siti web di vario genere…la tua ricerca deve partire da qui.
Se inserisci nella barra di ricerca il nominativo del nostro titolare “Giuseppe Tiralongo investigatore privato", troverai molte informazioni che riguardano il professionista in parola; il sito web, il profilo di Facebook, quello di Linkedin, i video e le interviste che lo riguardano.
Se vuoi approfondire l’analisi del profilo, ti basterà inserire, sempre nel campo di ricerca, la parola “curriculum" e immediatamente Google ti offrirà tutte le informazioni che riguardano il percorso professionale dell’investigatore privato Giuseppe Tiralongo.
Prima di terminare la tua ricerca, vai sul portale dell’Agenzia dell’Entrate e verifica attraverso lo specifico campo di ricerca se la partita iva dell’investigatore privato attenzionato, esista realmente; il sevizio gratuito verifica della partita iva, ti darà il giusto riscontro.
Diffida dai siti web che non pubblicano a piè di pagina i dati relativi alla partita IVA, alla sede legale e al trattamento dei dati personali previsti dal GDPR in materia di privacy.
Vediamo, secondo la nostra personale opinione, quali possibili tariffe potrete incontrare nella ricerca di un investigatore privato a Roma:
Potrebbero rientrare in questa fascia di prezzo tutti gli investigatori privati che da poco hanno intrapreso questa professione. Il costo contenuto della parcella potrebbe essere frutto di un giro d’affari scarso e comunque di necessità economiche.
Attenzione! Dietro un prezzo così basso potrebbero nascondersi alcune insidie:
– poca esperienza sul campo ed improvvisazione;
– insufficienza di mezzi e strumenti necessari per condurre un indagine a regola d’arte;
– approssimazione, incompetenza e poco impegno nello svolgimento del servizio.
Sicuramente non è la soluzione giusta per chi vuole un professionista affidabile e competente. È inutile ribadire che, a prezzi bassi corrispondono prestazioni scarse che potrebbero compromettere e peggiorare la tua situazione e soprattutto la riservatezza delle tue informazioni.
Se hai deciso di affidarti a soggetti che applicano prezzi stracciati, ti consigliamo in primis di visionare le loro autorizzazioni che li abilitano all’esercizio delle investigazioni private e di richiedere un preventivo scritto per non avere brutte sorprese.
In questo caso è sicuramente più probabile trovare un ottimo compromesso qualità-prezzo necessario per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati.
Potrebbe essere la soluzione migliore o forse no, fai attenzione! il rischio è quello di incappare in un professionista, per così dire.."arrivato" che pensa solo ai guadagni e poco ai risultati.
Assumere un buon investigatore privato Roma significa affidarsi ad una figura professionale essenziale per rispondere a dubbi ed incertezze, ai quali si vorrebbe dare una risposta in totale sicurezza – un professionista che, come avrete intuito, può costare poco o molto.
Per questo motivo offriamo ai nostri clienti una prima Consulenza Gratuita (anche telefonica) che ci consente di analizzare in modo approfondito le problematiche del caso e quindi formulare un preventivo con il prezzo adeguato per il caso che dovremmo affrontare.
Il nostro è un colloquio informale e confidenziale coperto da segreto professionale, durante il quale potrai descriverci il quadro completo e sincero della tua vicenda personale, fornendoci dettagli ed elementi essenziale per comprendere la fattibilità del caso e redigere un preventivo di massima.
L’agenzia investigativa Atlantica Investigazioni, con sede a Roma, in Via Torino, 95 e Via Tagliamento 75, in nome e per conto del suo fondatore – l’investigatore privato Giuseppe Tiralongo – opera in Italia e all’estero.
– Roma nord, Roma sud, Roma est, Roma Ovest:
– Eur – Ostiense – Garbatella, Ardeatino;
– Ardeatino, Vigna Murata, Annunziatella, Granai, Cecchingola;
– Appio L., Tuscolano, Don Bosco;
– Prenestino, Tor Sapiensa, Tor tre teste;
– S. Basilio, Ponte Mammolo, Tiburtino;
– Salaria, Tufello, Montesacro, Fidente;
– Trionfale, Sant’Onofrio, Ottavia, Giovanni XXIII;
– Prima Valle, Aurelio, Boccea, Montespaccato;
– La Pisana, Corviale, Casa Mattei;
– Trastevere, Regina Margherita, Bambin Gesù;
– Corviale, Casa Mattei, Magliana;
– Parco Scipioni, Otto Settembre, Egerio;
– Flaminio, Pinciano, Parioli;
– Centro Storico;
– Citta del Vaticano;
– Tor di Quinto, Tomba Nerone, Due Ponti;
– Appio Pignatelli, Quarto Miglio, Statuario,Vallebuono;
– Castelli Romani (Frascati, Grottaferrata, Montecompatri, Zagarolo, Colonna, Palestrina).
– Milano e dintorni;
– Torino e dintorni;
– Venezia e dintorni;
– Bologna e dintorni;
– Firenze e dintorni;
– Roma e dintorni;
– Napoli e dintorni
– Olbia, Cagliari, Sassari e dintorni;
– Bari e dintorni;
– Siracusa, Catania, Messina, Palermo e dintorni.